Il gatto certosino è un felino calmo e affettuoso; ha un bel pelo grigio soffice e occhi caldi e ipnotici

Il gatto certosino è una razza felina molto antica originaria dell’oriente e leggenda narra che fu portato in Europa dai crociati. Il nome certosino può avere diverse origini: una è quella legata al pelo, simile alla lana spagnola chiamata “pile des Chartreux“; inoltre, siccome in passato veniva utilizzato come cacciatore di topi dai monaci certosini, potrebbe aver preso il nome proprio da quest’ordine monastico.

Il gatto certosino è famoso per il bel pelo grigio e per il carattere affettuoso e giocherellone: un micio tutto da scoprire.

Gatto certosino caratteristiche

I gatti certosini hanno una corporatura robusta: i maschi possono addirittura superare gli 8 kg, mentre le femmine sono più piccole, molto più simili al classico gatto domestico.

L’elemento che rende questa razza caratteristica è il suo mantello, grigio con riflessi blu e color cenere; è particolarmente soffice e liscio, mentre il sottopelo gli regala un aspetto lanoso. Il pelo del gatto certosino cucciolo, durante i primi mesi di vita, è striato e solo successivamente il mantello acquisisce un colore uniforme.

Questo gatto grigio si contraddistingue anche per la testa larga e rotonda e il collo, corto e resistente. Gli occhi sono molto particolari, di colore ambrato-arancione; alcuni li definirebbero addirittura “ipnotici“.

Gatto certosino carattere

Il certosino è molto legato alla famiglia, nei confronti della quale riversa molto affetto. Gli piace giocare ed è in grado di instaurare un rapporto profondo con l’uomo, come una vera e propria amicizia (definito da alcuni il “gatto/cane”).

Si tratta di un micio molto calmo, che resiste abbastanza bene alla solitudine, ma è comunque consigliabile non lasciarlo solo per troppo tempo.

È anche tranquillo e silenzioso; difficilmente si lamenta o miagola, e non si arrabbia quasi mai. È adatto per tenere compagnia a persone anziane, per di più è molto paziente con i bambini.

Nonostante questo gatto abbia un carattere dolce e affettuoso non si deve dimenticare che talvolta può apparire riservato; in tal caso è necessario rispettare i suoi spazi e i suoi tempi.

gatto certosino

Cure

Il gatto certosino non necessita di particolari cure. Si consiglia di spazzolare il pelo una sola volta a settimana, le orecchie vanno pulite solo quando necessario, mentre le unghie vanno spuntate periodicamente.

Alimentazione

È fondamentale offrire a questo felino una dieta varia ed equilibrata. Si consiglia di alternare cibi umidi e secchi, inoltre è bene abituarlo sin da cucciolo a mangiare anche le verdure.

Si tratta di una razza molto golosa che non riesce a controllarsi, per questo motivo è necessario dargli da mangiare porzioni ridotte, 2 o 3 volte al giorno, evitando di lasciare la ciotola sempre piena di cibo.

Apprezza anche le scatolette a base di carne o pesce e i croccantini; inutile precisare che il cibo di origine industriale deve essere di alta qualità per garantire al nostro micio sia gusto che benessere.

Gatto certosino prezzo

Se ti stai chiedendo quanto costa un gatto certosino va prima precisato che si tratta di una razza molto pregiata che ha un costo abbastanza elevato, variabile in base alle caratteristiche. Il prezzo di un cucciolo di certosino può partire da un minimo di 800 euro per arrivare a 1.400 euro.

Offerta
lionto Tiragraffi per Gatto Albero Tiragraffi Gatto Gioco Giocattolo Gatti Altezza 85 cm, Grigio Chiaro
  • COMFORT ZONE. questo albero tiragraffi per gatti è dotato di un morbido peluche ed è l’accessorio...
  • UN PARADISO DI DIVERTIMENTO E TRANQUILLITÀ. la pallina in peluche dell’albero tiragraffi soddisfa...
  • CURA OTTIMALE DEGLI ARTIGLI CON IL SISAL. i resistenti tronchi in sisal della torre di gioco per gatti...
  • BELLO E SALVASPAZIO. con la sua altezza di 85 cm, questo tiragraffi si adatta perfettamente in ogni...
  • DIMESIONI E COLORI: il resistente tronco per arrampicate misura 50x30x85 cm ed è disponibile nei colori...
Offerta
Il gatto certosino
  • Di Stefano, Giorgio(Autore)
Legendog, Ciotola per cibo per gatti, 3 pezzi, in acciaio inossidabile, antiscivolo
  • ALTA QUALITÀ: adottando materiale in acciaio inossidabile sicuro, la ciotola del gatto non danneggerà i...
  • BASE ANTISCIVOLO: la base in gomma potrebbe impedirti di scivolare sul pavimento mentre i tuoi gatti...
  • ADORABILE: Le ciotola cibo sono stampate con un bel motivo per i gattini, sembra più bella e attraente
  • APPLICAZIONE: Ciotola cibo perfette per cani, gatti, criceti, conigli, ecc.
  • NOTA: Le ciotole per gatti non possono essere immerse in acqua calda ad alta temperatura, o usare un...

Allevamenti

Per acquistare questi bellissimi gatti grigi si consiglia di rivolgersi a un allevamento specializzato. Di seguito una breve selezione:

Gatto certosino | Dolce, tranquillo e dal caratteristico pelo grigio ultima modifica: 2019-11-20T09:54:50+01:00 da PA

1 risposta

  1. Antonella

    Conosco il certosino perché l’ho avuto ed è vissuto 20 anni. Mi piacerebbe averne uno ma non condivido che si debba comprare un animale d’affezione. Io ho adottato un gattino europeo perché nato con una zampina più corta. Non deve andare a una mostra si accontenta di stare in famiglia e dare e ricevere amore. Comunque complimenti per questo vostro allevamento di certosini bellissimi.

    Rispondi

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.