Con l’arrivo della primavera, torna il piacere di vivere gli spazi all’aperto. Il giardino, spesso messo alla prova dai mesi freddi, richiede ora attenzione e cura per ritrovare equilibrio e bellezza. Le giornate si allungano, l’erba cresce più velocemente e la manutenzione del prato diventa uno dei primi gesti di rinascita, non solo estetica ma anche funzionale.

In questa fase dell’anno, è utile rivedere l’equipaggiamento a disposizione e valutare strumenti capaci di semplificare e migliorare le operazioni di taglio, rifinitura e gestione del verde. L’evoluzione della tecnologia nel mondo del giardinaggio ha portato sul mercato soluzioni sempre più efficaci e accessibili, pensate per rispondere alle esigenze di chi ama prendersi cura del proprio spazio verde in autonomia.

Dai modelli tradizionali a motore alle nuove generazioni di attrezzi a batteria, fino ai robot completamente autonomi, oggi è possibile trovare strumenti adatti a ogni tipo di giardino e stile di manutenzione. Tra le proposte attualmente più interessanti, si segnalano alcune soluzioni firmate STIHL, che uniscono potenza, affidabilità e attenzione alla praticità d’uso.

Decespugliatore FS 120 R: per affrontare anche la vegetazione più ostinata

Giardinaggio Stihl

Quando si tratta di domare erba alta, cespugli fitti e vegetazione difficile, è fondamentale affidarsi a un attrezzo solido e potente. Il decespugliatore FS 120 R risponde a queste esigenze con un motore a due tempi ad alte prestazioni e un sistema antivibrante che contribuisce a ridurre l’affaticamento durante l’uso. Il design ergonomico con impugnatura a manubrio favorisce un controllo preciso, mentre l’avviamento facilitato rende l’uso accessibile anche ai meno esperti. In questo periodo, il modello è disponibile in promozione, rappresentando una valida opportunità per rinnovare il parco attrezzi.

RMA 235 e RMA 239: il tosaerba a batteria che non disturba il vicinato

Per chi preferisce un taglio silenzioso e senza emissioni, i modelli RMA 235 e RMA 239 rappresentano una scelta intelligente. Compatti, leggeri e maneggevoli, si adattano perfettamente a giardini di piccole e medie dimensioni. Alimentati dal sistema a batteria AK, offrono una buona autonomia e la possibilità di operare senza interruzioni grazie alla promozione in corso: acquistando uno dei due modelli in set completo (con batteria e caricabatteria), si riceve una seconda batteria in omaggio.

iMow serie 3 e 4: il robot tosaerba che lavora in autonomia

Giardinaggio Stihl

Per chi desidera un prato sempre perfetto con il minimo sforzo, le nuove serie di robot tosaerba iMow 3 e iMow 4 offrono una gestione completamente automatizzata. Questi modelli sono in grado di adattarsi al terreno, evitare ostacoli, reagire alle condizioni meteo e rientrare autonomamente alla base di ricarica. Il tutto è gestibile anche da remoto tramite app. La serie 3 è pensata per giardini più compatti, mentre la serie 4 offre prestazioni superiori su superfici più ampie e articolate. Un’opzione ideale per chi cerca risultati professionali con il massimo della comodità.

Un’occasione per rinnovare il parco attrezzi

Questo è il momento giusto per pianificare la manutenzione del giardino, approfittando delle soluzioni più aggiornate disponibili sul mercato. Il decespugliatore FS 120 R, i tosaerba a batteria con doppia batteria in omaggio e i robot iMow sono esempi di come l’innovazione possa semplificare il lavoro e migliorare la qualità dei risultati. Le offerte sono disponibili presso i rivenditori STIHL aderenti, un’opportunità concreta per riportare il verde in primo piano, con strumenti affidabili e progettati per durare.

Giardino in forma con STIHL: soluzioni smart per affrontare la stagione verde ultima modifica: 2025-04-16T07:00:00+02:00 da Faidate Ingiardino

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.