La Sequoia gigante è uno degli alberi più grandi del mondo; è in grado di raggiungere grandi altezze e un diametro del fusto impressionante

La Sequoia gigante (nome scientifico Sequoiadendron Gigenteum – dicitura latina Sequoia gigantea) è un albero millenario sempreverde in grado di raggiungere dimensioni colossali; è detta anche Albero Mammut, in virtù delle sue “misure” mastodontiche. Questo albero è raramente chiamato anche Wellingtonia. È originaria dell’America e appartiene alla famiglia delle Cupressaceae; è caratterizzata da un fusto molto largo e di forma conica, ricoperto da una corteccia di colore rosso scuro. Dal tronco si sviluppano i rami che scendono verso il basso. Le foglie sono aghiformi di colore verde scuro, lunghe 5 millimetri circa.

Sulla longevità delle sequoie è difficile dare un’indicazione precisa, ma alcuni studi hanno ipotizzato un limite massimo di età pari a 2200 anni.

La Sequoia gigante non va confusa con la Sequoia Sempervirens, dal fusto più slanciato e sottile.

sequoia gigante

Immagine nella quale è possibile apprezzare le dimensioni straordinarie di questi alberi millenari

Altezza sequoia

Le sequoie giganti sono tra gli alberi in grado di raggiungere le altezze maggiori al mondo; si pensi che gli esemplari più longevi possono toccare addirittura i 95 metri di altezza e un diametro alla base che può arrivare a superare i 9 metri. Questi alberi hanno uno sviluppo iniziale molto veloce, mentre in seguito la velocità di crescita rallenta, nonostante continuino a crescere per tutto il loro ciclo di vita.

Sequoie in Italia

In Italia è possibile incontrare esemplari di altezza più contenuta, ma comunque altrettanto impressionanti, come sequoie di 45 metri. Una delle sequoie italiane più alte si trova nel parco del castello di Sammezzano (Toscana) ed è alta 46 metri.

SAFLAX - Set per la coltivazione - Sequoia gigante - 50 semi - Sequoiadendron gigantea
  • Un gigante di 15 milioni di anni
  • 50 semi per pacchetto
  • Con le istruzioni dettagliate per la propagazione di successo.
  • Il nostro set per la coltivazione contiene tutto ciò di cui avrete bisogno per ottenere un buon...
  • Il suo aspetto tipico è l'alta chioma a forma di cono su un tronco esteso e privo di rami. La sequoia...
Asklepios-seeds® - 100 Semi di Sequoiadendron giganteum, La sequoia gigante, chiamata anche wellingtonia
  • per mantenere La qualità E La freschezza delle nostre Semi garantiamo nostri articoli con Una borsa di...
TROPICA - Sequoia rossa (Sequoia sempervirens) - 50 Semi- Resistente al freddo
  • Premio per 50 semi per confezione
  • Cresce in ambienti chiusi è possibile durante tutto l'anno.
  • Quattro semi di colore carta in formato cartolina con illustrazione di colore
  • Con istruzioni per la coltivazione e la cura estese.
  • Solo un prodotto TROPICA originale con la carta a 4 colori con foto a colori e le istruzioni dettagliate...
SAFLAX - Sequoia sempreverde - 50 semi - Con substrato - Sequoia sempervirens
  • Redwood sempreverde
  • 50 semi per pacchetto
  • Con le istruzioni dettagliate per la propagazione di successo.
  • Si consiglia l’utilizzo di substrato di fibra di cocco asettico e traspirante per una buona riuscita...
  • La sequoia sempreverde può raggiungere un'altezza massima di 110 metri superando anche la sua parente,...

Manutenzione e cura

Tenuto conto delle dimensioni della pianta è chiaro che essa debba poter godere di ampi spazi per poter crescere in maniera consona. A tale scopo, normalmente la Sequoia trova dimora nei grandi parchi.

Di norma predilige terreni umidi, leggermente acidi, profondi e freschi; è opportuno che il terreno sia in grado di trattenere parte dell’acqua derivante da precipitazioni (purché si evitino i ristagni, contrariamente dannosi per la pianta). L’altitudine ideale si trova a 1500 metri sopra il livello del mare, anche se lo sviluppo di questo albero può avvenire dal livello del mare sino ai 2500 metri.

Un’esposizione soleggiata è un valido aiuto alla crescita della pianta, in grado di resistere a temperature di 40 gradi. Ciò nonostante non si riscontrano particolari problemi laddove l’ambiente dovesse trovarsi in semi ombra. Nei periodi di siccità è buona norma fare attenzione agli esemplari più giovani per i quali è consigliabile una pacciamatura a base di torba e foglie.

Le temperature rigide invernali non costituiscono un pericolo per la sequoia, anche se è bene porre la dovuta attenzione per quanto riguarda gli esemplari più giovani.

Normalmente la sequoia non necessita di potatura che deve interessare solo la rimozione dei rami secchi.

sequoia gigante

L’albero più grande del mondo

Si chiama Generale Sherman ed è la sequoia che si è aggiudicata il titolo di albero più grande del mondo (e chiaramente di sequoia più grande del mondo); ma non in termini di altezza (83,8 metri), bensì in termini di volume (1487 metri cubi). Questo albero si trova in California all’interno del parco delle sequoie, denominato “Sequoia National Park“. Il nome particolare deriva dal generale statunitense famoso per aver guidato le truppe durante la Guerra di Secessione.

generale sherman

L’imponente tronco del Generale Sherman

Sequoia gigante | Caratteristiche e cura di un albero colossale ultima modifica: 2019-01-09T15:53:34+01:00 da Faidate Ingiardino

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.