L’acciaio corten si caratterizza per la patina superficiale color ruggine derivante da un processo di ossidazione che conferisce al materiale la capacità di autoproteggersi dalla corrosione: la durata dei manufatti risulta fino a 4 volte superiore rispetto al normale acciaio al carbonio. Oltre a essere largamente utilizzato per realizzare strutture in edilizia, grazie al suo aspetto si presta molto bene per realizzare complementi di design, come quelli proposti da IL GIARDINO DI CORTEN: ecco due novità che hanno di recente ampliato la gamma di arredi per l’esterno, in cui l’acciaio corten si presenta abbinato a materiali altrettanto esclusivi e destinati a durare nel tempo.

CORTENCOLORS: il corten incontra la luce del colore

Un tavolo, uno sgabello, una panca… Ecco che la linea di articoli per arredare terrazzi e giardini de IL GIARDINO DI CORTEN si colora nelle superfici con la matericità del Cimento, ammorbidendo allo sguardo le linee geometriche e minimal del design curato e originale.

Come l’acciaio corten, in cui sono realizzati tutti questi prodotti, anche il Cimento ha una forte resistenza agli agenti atmosferici, garantendo una lunga durata senza nessun tipo di manutenzione.

Molte sono le forme e le dimensioni della linea Cortencolors: per esempio la panca Venere può avere uno sviluppo di 120 o 160 cm in lunghezza, sempre con altezza 45 e larghezza 40 cm; il tavolo Andros ha dimensioni 110×110 cm, mentre Efeso, largo 80 cm, può essere lungo 240 oppure 270 cm.

In giardino, sul terrazzo, in un contesto residenziale come in un hotel o un country club, gli elementi della collezione si prestano a creare le più diverse composizioni, giocando con forme e colori. La scelta può essere effettuata on line.

CUORDICUOIO: il piacere di sedersi su prodotti naturali

Con questa nuova linea di sedute proposte da IL GIARDINO DI CORTEN, si interpreta nuovamente il corten, resistente e particolarmente adatto all’outdoor, questa volta abbinato al cuoio, anch’esso resistente, ma duttile e accogliente. L’ampio intreccio delle fasce di cuoio che formano la seduta, si modellano nell’accogliere l’ospite e si sposano perfettamente con le nuance dell’acciaio corten con un rimando di calde tonalità. A completare la poltrona, un bracciolo in legno offre un ampio e pratico appoggio per un libro, un bicchiere o l’ormai inseparabile cellulare. 

Il cuoio della seduta è stato trattato per resistere ai fattori esterni e pertanto le sedute possono tranquillamente essere collocate in modo permanente su un terrazzo, intorno a una piscina o in giardino: l’open air è proprio il suo habitat naturale.

Cuordicuoio nelle sue varianti può essere richiesto on line.

IL GIARDINO DI CORTEN: le nuove proposte per l’outdoor ultima modifica: 2021-09-17T14:58:38+02:00 da Faidate Ingiardino

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.