I tosaerba elettrici sono indicati per tagliare l’erba dei prati piccoli, al di sotto dei 300 mq o comunque non più lunghi di 20 m; sono pratici, leggeri ed economici.
Tagliare di frequente l’erba ad una misura costante favorisce la crescita degli steli che corrono orizzontali e che creano un naturale ostacolo alla germinazione delle infestanti.
I tosaerba elettrici hanno motori con potenza da 800 a 1800 W e arrivano a larghezze di taglio di 48 cm. La comodità di utilizzo e la silenziosità sono controbilanciate dalla presenza del filo che va tenuto sempre d’occhio per evitare di “falciarlo”.
Anche se, apparentemente, differiscono uno dall’altro, i tosaerba elettrici sono strutturalmente molto simili.
Su un telaio portante è collocato il motore che aziona le lame. Le ruote, regolabili in altezza possono essere azionate dal motore o muoversi per effetto della spinta; i comandi sono raggruppati sull’impugnatura.
Alcuni tosaerba elettrici possono effettuare il “mulching”, una particolare triturazione dell’erba che produce un materiale facilmente degradabile, che può essere lasciato sul prato (senza essere raccolto) in quanto invece di infeltrire il terreno si trasforma in un efficace fertilizzante.
Li troviamo nei centri bricolage (reparto garden).
BUON USO E CORRETTA MANUTENZIONE

- Allentando i volantini situati lungo il manico è possibile piegare quest’ultimo in modo da collocare il rasaerba elletrico in uno spazio contenuto o per trasportarlo agevolmente.
- Per azionare il tosaerba, il manico va ridisteso e bloccato in posizione stringendo i volantini.
- Anche nei tosaerba elettrici i’altezza di taglio può essere variata in più posizioni avvitando le quattro ruote in tre alloggiamenti posti ad altezze diverse.
- Le lame tosaerba possono essere asportate dall’albero motore allentando il vitone centrale. Durante quest’operazione è indispensabile indossare guanti protettivi. È inoltre fondamentale proteggere le lame (Scopri il prodotto ideale per proteggere lame tosaerba)
- Periodicamente è bene sollevare il coperchio del motore ed aspirare accuratamente erba, polvere ed altri detriti che potrebbero danneggiarlo.
- Per l’accensione del motore è necessario premere il pulsante dell’interruttore e, contemporaneamente, tirare la leva di sicurezza.
Scrivi