Il Mimulus è un genere costituito da 150 varietà di annuali, perenni e arbusti sempreverdi: quelle più piccole sono ideali per aiuole umide nei giardini rocciosi
Appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, il Mimulus è un genere coltivato soprattutto come annuale. I suoi fiori a trombetta sono di vari colori, tra i quali iallo, arancio, rosso, porpora, rame e bianco, con macchie in toni contrastanti. Le varietà piccole sono indicate per le bordure e per contenitori o cestini pensili nelle verande. I numerosi ibridi denominati sono spesso coltivati come piante da aiuole estive.
Mimulus fiore
Una delle varietà più apprezzate è la M.cardinalis, perenne, alta circa 1 m, che in estate produce steli eretti con fiori scarlatti, tubolari e con la parte centrale molto vistosa. I cespi si espandono fino a 60 cm. In natura, dal Nord America fino al Messico, viene impollinata dai colibrì.

Il Mimolo, in natura, prospera bene lungo corsi d’acqua.
Un’altra varietà molto coltivata, la M.luteus, presenta fiori gialli con la gola rossa e si autosemina liberamente.
Coltivazione
Esposizione
Prospera in pieno sole o in ombra leggera.
Tipo di terreno
Il mimolo predilige terreni che trattengano l’umidità e ricchi di humus. Nel loro habitat naturale alcune varietà crescono lungo i fiumi e nei laghetti, per cui sono ideali per i giardini paludosi o lungo un corso d’acqua. La M.cardinalis tollera il terreno secco.
Irrigazione
Annaffiamo regolarmente. Per mantenere l’umidità pacciamiamo in primavera.
Concimazione
Aggiungiamo terriccio universale e del concime per piante da fiore, sempre in primavera.
Fioritura
I fiori appaiono da fine primavera a inizio estate. Presenta ottimi fiori da recidere, anche se non sopravvivono a lungo.
Propagazione
Dividiamo le perenni in primavera o preleviamo le talee di legno tenero in estate.
Malattie e cure
Lumache e chiocciole rappresentano il problema maggiore, dato che divorano le piantine più tenere. Possiamo catturarle a mano, con delle trappole o effettuare un trattamento chimico.
Usi e proprietà
Sono estratte dal fogliame alcune gocce impiegate in fitoterapia per individui che soffrono condizioni di stress e sotto-pressione.
- A cosa serve: i rimedi naturali floreali di Bach sono un valido aiuto per superare i blocchi emotivi, lo...
Scrivi