Un sistema completo di centralina di programmazione, tubi collettori e capillari, raccordi e gocciolatori che permette di annaffiare in modo automatico e autonomo le piante di giardino, terrazzo e orto
Le piante devono ricevere acqua nella maniera corretta non solo quantitativamente, ma anche nel momento della giornata più opportuno. Con l’irrigazione a goccia (o impianto di microirrigazione a goccia) gestita automaticamente si ottiene facilmente questo risultato: l’acqua perviene nella zona delle radici in modo lento, continuo e nella misura voluta, senza alcun impegno da parte nostra.
L’irrigatore a goccia è quanto di meglio si possa usare per dispensare acqua alle piccole piante. Ha la possibilità di regolare il flusso erogato dalla chiusura totale alla massima gettata semplicemente ruotando la ghiera arancione. In questo modo si può predisporre un maggiore o minore flusso d’acqua per le singole piante, a seconda della loro necessità. Il vantaggio per le piante è di ricevere acqua nella misura corretta, ma si aggiunge quello di non avere dannosi ristagni per le radici e, non ultimo, quello di evitare qualsiasi spreco.
Il Kit Terrazzo Claber è pronto all’uso; contiene tutto ciò che serve, tubi, raccorderia e irrigatori regolabili, per realizzare l’impianto di irrigazione per un numero di 50 piante. Per l’installazione basta un cutter e un paio di forbici.
Guarda il video sulla microirrigazione Claber
Kit a goccia per terrazzi fino a 50 piante
In una confezione, tutto l’occorrente per l’irrigazione pianta per pianta:
- ✅【Risparmio idrico】Kit per irrigazione a goccia L'impianto di irrigazione a goccia personalizzato...
- ✅【Spruzzatura a distanza】Il sistema irrigazione automatico è adatto per qualsiasi luogo che si...
- ✅【Facile per il montaggio fai da】teIl kit di irrigazione a goccia per irrigazione contiene tutte le...
- ✅【Multifunzione】Ideale per atomizzatori,irrigazione di prati,cortili, giardini,irrigazione di...
- ✅【Alta qualità】Sistema irrigazione Il tubo di irrigazione è realizzato in materiale di alta...
- Irrigazione temporizzata e periodica: Diivoo Water Timer consente di irrigare in giorni specifici. È...
- Programmazione semplice e flessibile: Se il clima locale è arido, è possibile impostare più tempi di...
- Modalità di irrigazione manuale: Il timer a tubo consente di irrigare manualmente da 0 a 240 minuti...
- Conservazione dell'acqua: Utilizzando la modalità di ritardo della pioggia, è possibile sospendere il...
- Facile da usare: il timer per l'irrigazione automatica è dotato di tre pulsanti, un quadrante rotante e...
- Programmatore d'irrigazione automatico per giardini presentato in una scatola di cartone, più rispettoso...
- Automatizza l'irrigazione con la frequenza e durata desiderata. Frequenza ogni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 12,...
- È dotato di un'opzione di apertura e chiusura manuale, nonché di una funzione delay, che permette di...
- Pressione minima di 1 bar e massima di 8 bar per un corretto funzionamento, anche se si apre a 0 bar...
- Alimentato da 2 batterie AAA alcaline da 1,5v (non in dotazione), poste in un vano impermeabile per...
- 25 m di tubazioni per irrigazione a goccia collettori
- 25 m di tubo capillare
- 30 gocciolatori in linea
- 20 fine linea
- 50 picchetti reggitubo
- numerosi raccordi
Come posare un impianto di microirrigazione passo-passo

Il tubo collettore si taglia bene e in modo netto usando un cutter.

In prossimità di un vaso il tubo si interrompe per l’inserimento di un raccordo di derivazione per il tubicino capillare. Il raccordo ha due innesti da 1/2 pollice (13-16 mm di diametro) e uno da 1/4” (4-6 mm di diametro).

Quando il tubo deve cambiare direzione si inserisce un raccordo ad angolo. Gli innesti da 1/2” sono con filettatura alternata: una destrorsa e una sinistrorsa.
Programmatore automatico a batteria
Il programmatore Aquauno Select è una centralina di controllo dell’irrigazione a una via. Le sue dimensioni molto compatte permettono l’installazione anche nei rubinetti vicini al suolo. Ha il sistema di aggancio Quick-Click System in uscita; garantisce una portata d’acqua di 35 litri al minuto e funziona con una pressione compresa tra 0,2 e 12 bar.
Il programmatore Aquauno Select è alimentato da una batteria alcalina da 9 V. Una sola batteria garantisce il funzionamento del programmatore per un’intera stagione di lavoro. Queste caratteristiche rappresentano un enorme vantaggio perché svincolano completamente dalla necessità di disporre di un collegamento elettrico nei pressi del rubinetto di erogazione dell’acqua.
Contenuta in un comparto a tenuta stagna, la scheda logica della centralina programmabile comanda l’apertura e la chiusura della valvola di mandata dell’acqua nel circuito di irrigazione.
Facile da installare e programmare

Premendo sui fianchi le due linguette di ritegno si apre in due il programmatore mettendo in evidenza il comparto interno per la batteria.

L’accumulatore si innesta nel connettore e poi si posiziona nel suo alloggiamento.

Nel raccordo di uscita del programmatore si avvita il maschio dell’innesto rapido.

Il raccordo di entrata ha due ghiere: quella inferiore, più grande, va liberata per avvitare la ghiera superiore ai rubinetti con filetto da 3/4”; poi si stringe, per immobilizzare in posizione diritta il corpo del programmatore.

Semplicissima la programmazione della centralina: due sole manopole permettono di configurare 63 programmi diversi più la posizione spento e test di 5 minuti. Una regola la frequenza delle irrigazioni con cadenza ogni 8, 12, 24 ore oppure ogni 2, 3, 5 o 7 giorni. L’altra regola la durata dell’irrigazione: 1, 2, 3, 4, 5, 10, 15, 30, 60 minuti
come faccio ha comprare il kit ? grazie