Domenica 12 settembre torna al Castello di San Giorgio Monferrato la seconda edizione di Castello Fiorito, grazie alla preziosa collaborazione del comune di San Giorgio. Dalle 10 alle 19, il Giardino Slow del castello è pronto per accogliere i profumi, i colori e la bellezza della manifestazione floreale che già nel 2020 si è contraddistinta per la sua bellezza e l’alta qualità dell’esposizione.

Per Castello Fiorito anche quest’anno la parola d’ordine è selezione. Gli espositori presenti sono un piccolo numero selezionato, con prodotti di eccellenza. Fiori e piante, ma anche arredi e oggetti per il giardino: questi i prodotti presenti alla manifestazione Castello Fiorito, con un totale di 15 espositori presenti in loco.

Un piccolo gioiello, per portare nel Monferrato solo il meglio della produzione botanica e floreale. Rose moderne e rose antiche, ortensie, piante perenni, piante acquatiche e per il laghetto, piante grasse e cactacee, arbusti a foglia grigia, graminacee, piante orticole non comuni ma anche piante aromatiche ed erbe officinali.

In affiancamento a Castello Fiorito, il Giardino Slow ospita l’enogastronomia, con gli stand condivisi dei produttori del gruppo “In un luogo tutto il territorio ”, aziende e cascine del Monferrato che partecipano all’attività sinergica locale di promozione dei sapori e delle tradizioni.
Durante la giornata sono coinvolte anche le associazioni del comune di San Giorgio, che daranno vita ad attività ricreative e momenti di colore e di festa. È infine possibile approfittare delle visite guidate al Castello organizzate per domenica 12 settembre alle 17,30 solo su prenotazione (chiamare o Whatsapp al 3286736678).

Il mondo botanico, l’enogastronomia, ma anche la musica: tutti i fine settimana, durante il mese di settembre, le note della musica dal vivo e dei concerti incantano il Giardino Slow. In parallelo, le serate dedicate al progetto In un luogo tutto il territorio in compagnia dei prodotti e dei produttori della rete, anche con piccole sorprese e chicche non proposte in altri contesti. Il programma (qui la locandina dell’evento) è sempre aggiornato e consultabile sulle pagine social Facebook e Instagram del Castello di San Giorgio Monferrato.

In un luogo tutto il territorio è il progetto in cui diversi partner del territorio, tra produttori e associazioni culturali locali, collaborano in una nuova modalità comune di promozione, attraverso il Castello di San Giorgio Monferrato, che si fa contenitore di eccellenze e di qualità a livello enogastronomico, culturale e storico-artistico, per dare visibilità ai membri del progetto avvicinandoli il più possibile al pubblico in una modalità nuova, consapevole e attenta.

Castello Fiorito è promosso dall’associazione Il Faggio Rosso, ed è organizzato con il Patrocinio del Comune di San Giorgio Monferrato. L’evento è inoltre appoggiato dalla condotta casalese di Slow Food, che sostiene le attività di promozione del territorio per un turismo lento, consapevole e attento, fedele ai principi del buono, pulito e giusto cari all’associazione.

La manifestazione Castello Fiorito è ingresso gratuito e libero. È richiesta l’esibizione del green pass in entrata, nel rispetto delle normative anticovid in vigore.

Al Castello di San Giorgio Monferrato la seconda edizione di Castello Fiorito ultima modifica: 2021-09-02T16:47:19+02:00 da GC

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.