Ricca di fiori, l’Exacum Affine è ideale come pianta ornamentale e si presta perfettamente alla coltivazione in vaso
L’Exacum affine è una pianta cespugliosa sempreverde appartenente alla famiglia delle Gentianaceae, originaria delle isole situate nell’Oceano Indiano e coltivata per la sua abbondante produzione di fiori. È una pianta trattata in genere come annuale (anche se nel suo habitat naturale è una pianta perenne). Si presenta con foglie lanceolate e lucide di colore verde brillante. I fiori profumati sono di forma concava, di colore viola-lilla o bianco e con stami gialli. La fioritura avviene in estate e raggiunge altezze tra i 20 e i 30 centimetri.
Al genere Exacum appartengono decine di specie, ma l’unica ad essere coltivata da noi è proprio la varietà Affine. Di seguito alcune regole per curarla al meglio.

Primo piano sulla corolla del fiore
Coltivazione
L’Exacum è una pianta che cresce molto bene in vaso; gradisce le alte temperature e la sua fase attiva è in primavera ed estate.
Moltiplicazione
La pianta si moltiplica per seme ad inizio primavera se si vuole che fiorisca nello stesso anno. Altrimenti è possibile effettuare la semina in tarda estate per avere la fioritura nell’anno successivo. Si consiglia di interrare i semi e riporli in una posizione in ombra, ad una temperatura attorno ai 20°C e mantenendo il terriccio umido.
Terreno
Esige un terreno ben drenato onde evitare ristagni d’acqua dannosi. È quindi buona norma aggiungere al terriccio sabbia e torba.
- Seeds: Non-GMO Marketer100 Seeds * Grande * * Vigoroso prolifico * Burpless
- Il prezzo include doveri Customes
- Semi è il pacchetto set
- Spedizione fornendo internazionale
Esposizione
L’Exacum predilige ambienti molto caldi e umidi. Teme le temperature basse, per cui non esporre mai al di sotto dei 15 °C. Riporre la pianta in un luogo illuminato, ma al riparo dalla luce diretta del sole.
Irrigazione
In fase di crescita attiva (primavera-estate) innaffiare costantemente, garantendo un terreno sempre umido, ma evitando i ristagni. In seguito interrompere le irrigazioni; tuttavia se si decide di mantenere la pianta come perenne proseguire le innaffiature diminuendone il numero ed effettuandole solo con il terreno asciutto.
Concimazione
Concimare la pianta una volta ogni quindici giorni con concime liquido specifico per piante da fiore.
Potatura
Non necessita di potatura.
Malattie e parassiti
L’Exacum è una pianta abbastanza resistente e non teme particolari malattie e parassiti. Tuttavia è bene evitare ristagni idrici e terreni fradici per scongiurare malattie fungine.
Scrivi