Il Giacinto d’acqua è una bellissima pianta galleggiante, ideale per decorare stagni e laghetti artificiali; ma al contempo è considerata una delle piante più dannose al mondo, ecco il perché…

Il Giacinto d’acqua (nome scientifico Eichhornia crassipes) è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Pontederiaceae. Si tratta di una pianta galleggiante originaria del Brasile, oggi diffusasi anche in Italia.

Questo Giacinto ha un aspetto particolare: si presenta con foglie arrotondate verdi, con margini lisci, dalla consistenza cuoiosa; queste sono provviste di un lungo picciolo spugnoso rigonfio, grazie al quale galleggiano sull’acqua. Produce fiori moto belli e profumati, dal colore viola-lilla con alcuni petali screziati di giallo e azzurro. Queste infiorescenze sono raccolte in una sorta di spiga e dal centro della corolla escono lunghi e sottili pistilli di colore bianco.

giacinto

Proprio per la bellezza dei fiori e delle foglie il giacinto d’acqua è spesso coltivato come pianta acquatica ornamentale in stagni e laghetti artificiali, ma la sua propagazione in natura allo stato spontaneo non sempre è vista di buon occhio. Infatti l’Eichhornia crassipes è considerata una delle piante più dannose al mondo; avendo una crescita molto rapida è di fatto una delle piante acquatiche più invasive. Cresce come una vera e propria infestante, al punto da rendere impraticabile la navigazione di alcuni corsi d’acqua; inoltre è in grado di provocare la morte di numerose specie ittiche.

Questa pianta galleggiante può essere coltivata anche in casa in un contenitore pieno d’acqua, avendo però cura di cambiare costantemente il liquido e di apportare le dovute fertilizzazioni.

Nessun prodotto trovato.

Coltivazione

Moltiplicazione

La moltiplicazione del giacinto acquatico avviene per semina in maniera molto semplice: i semi germogliano direttamente in acqua senza bisogno di particolari cure. Questo spiega perché la pianta riesca a propagarsi così rapidamente in natura allo stato spontaneo.

Terreno

Chiaramente non necessita di terreno, ma cresce direttamente nell’acqua.

Eichhornia crassipes

Esposizione

L’Eichhornia crassipes predilige gli ambienti soleggiati, ma cresce bene anche in zone all’ombra. Teme il freddo, per questo è bene evitare di esporla a una temperatura inferiore ai 10°C.

Irrigazione

Essendo una pianta acquatica non va annaffiata, ma si consiglia di cambiare ogni tanto l’acqua stagnante per garantirle una maggiore ossigenazione.

Concimazione

Durante la fioritura è buona norma concimare con un fertilizzante liquido specifico per piante acquatiche.

Eichhornia crassipes

Malattie e parassiti

Il giacinto d’acqua è una pianta rustica e resistente che non teme attacchi da parte di parassiti o malattie fungine.

Giacinto d’acqua | Come si coltiva questa bella pianta acquatica ultima modifica: 2019-03-12T17:17:28+01:00 da Faidate Ingiardino

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.