Le piante perenni formano lo “zoccolo duro” dei colori del giardino, del terrazzo e degli interni
L e piante perenni erbacee germogliano spontaneamente ad ogni primavera; la loro fioritura può prolungarsi, in base alla specie, per tutti i mesi dell’anno. Le piante perenni svolgono una funzione primaria in un giardino moderno, indispensabili come sono nella formazione delle macchie di colore e piante per aiuole.
Grazie alla resistenza di molte di esse, possono risolvere problemi di decorazione anche in zone difficili: giardini rocciosi, zone secche o particolarmente umide, in quanto la loro dipendenza dall’innaffiatura è, in genere, ridotta. Sono adatte anche alla coltivazione fiori in vaso e cassette, su balconi e terrazzi, e colorano anche l’abitazione come fiori recisi.
In altre parole, le erbacee perenni rappresentano lo zoccolo duro dei colori dell’estate e, con una vita media di circa 7 anni, ci offrono lunghi periodi di fioritura. Ognuna di esse si offre in numerosissime versioni di vari colori, anche molto diverse tra loro, per cui darne una compiuta rappresentazione è impossibile. Di seguito offriamo una campionatura dei fiori da giardino perenni e piante ornamentali da giardino delle più note e diffuse tra quelle che ornano i giardini italiani.
Elenco completo delle piante da giardino perenni
Achillea

Con queste piante perenni si creano aiuole e bordure giardino di sicuro effetto. L’aspetto è densamente cespitoso, dato soprattutto dalle foglie molto frastagliate. Fiorisce da maggio a ottobre.
Capelvenere

Vive in luoghi ombrosi e umidi; predilige i terreni calcarei vicino alle cascate, all’imboccatura delle grotte. È una pianta perenne molto delicata ed esigente. Come tutte le felci richiede luce diffusa e non ama i raggi diretti del sole.
Erba cipollina

Dal bulbo si dipartono gli steli cavi della pianta, a sezione tonda e di un verde smeraldo brillante.
Le inflorescenze sono composte da fiorellini rosa e lilla a forma di giglio. Fiorisce da maggio in poi.
Anemone

Molto decorativa, con grandi fusti fioriferi di oltre 1 m, ramificati e dotati di foglie, con fiori di grandi dimensioni che si aprono in successione. Impieghi vari.
Anthemis

Alta 15-50 cm, villosa, aromatica, simile alla camomilla. Fusto eretto con fiori scanalati e dentati. Robusta, si adatta dappertutto. Fiorisce a giugno-agosto.
Aster

Adatta per il giardino roccioso, ha fioritura estiva o autunnale a seconda della specie. Rustica e forte, cresce in ogni tipo di terreno.
Aubretia

Tra le piante perenni una delle più Tappezzanti, ideale nei giardini rocciosi e su muri a secco, dove si allarga rapidamente creando suggestivi cuscini dalla primavera fino alla fine dell’estate producendo una profusione di piccoli fiorellini a croce, di colore rosa, viola o blu.
Aquilegia

Forma bassi ciuffi circolari. In primavera dal centro delle foglie si erge uno stelo, lungo fino a 90 cm circa. La fioritura dura fino a giugno ed è molto abbondante e appariscente.
Ginestra

Arbusto che può raggiungere, a seconda delle specie, anche i 3 metri. Fiorisce in maggio giugno per poche settimane. Ideale per creare grosse macchie di colore.
Campanula

Ricadente o rampicante. I fiori, azzurri o lilla, sono campanelle stellate che sbocciano in successione. Si adatta a vivere in appartamento ed è l’ideale per cesti appesi.
Cineraria (Senecio)

Pianta da fiore d’altezza variabile tra i 15 e i 45 cm, che si può coltivare anche partendo dai semi. Le foglie sono rotondeggianti e sono molto grandi rispetto al resto della pianta.
Convolvulus (Bella di giorno)

Ricadente alta da 15 a 20 cm. Pianta rustica che fiorisce in maggio-giugno, indicata per graticci, pergolati e aiuole.
Digitalis

Piante perenni dal fiore vistoso, che crescono spontanee nei boschi. Il fusto fiorifero raggiunge circa il metro e mezzo di altezza. Ideale per fioriere, bordure, gruppi fitti. Fioritura: giugno.
Fiordaliso

Piante perenni dalle numerose cultivar ornamentali a fiori doppi e di vari colori: rosa, lilla, bianchi, celeste, viola. Ha dimensioni variabili intorno ai 50 cm e risalta al massimo associata a papaveri e margherite. Fioritura da aprile a settembre.
Gypsophila (Fiore della nebbia)

Si presenta come una bassa rosetta di foglie con piccoli fiorellini tondeggianti. La fioritura solitamente comincia in primavera e si protrae per lungo tempo, talvolta si può ripetere in tarda estate. Ideale per bordure.
Helychrisum

Raggiunge i 50-60 cm di altezza. I fiori sbocciano dalla primavera fino alla fine dell’estate, solitari o a mazzetti; adatta a collocazioni diverse
Hyssopus

Pianta per cespugli da giardino aromatica alta 50-60 cm con fusti eretti, foglie lanceolate e fiori azzurri riuniti in spighe. Ottima per fioriere, anche sul balcone.
Iberis

Tappezzante, raggiunge un’altezza di 30 cm e tende ad espandersi molto. Produce costantemente fiori perenni nei toni del bianco e del rosa.
Impatiens (Fior di vetro)

Pianta elegante, cresce fino a circa 20 cm di altezza. Fioritura da aprile a ottobre. Adatta a bordure e vasi.
Lavandula (Lavanda)

Tra le piante da esterno perenni non può mancare la lavanda. Si tratta di un arbusto alto fino a 50 cm con spighe di fiori fortemente profumati. Ottimo per bordure, fiorisce da giugno ad agosto.
Lobelia

Pianta prostrata, ottima come ornamentale in panieri e aiuole, produce a profusione una miriade di fiorellini azzurri.
Lonicera (Caprifoglio)

Indicata per ornare muri, pergolati, recinzioni, ma è talvolta utilizzata anche come siepe. Fiorisce da maggio in poi.
Myosotis

Ricca di fiorellini alti circa 40 cm, indicata per rock garden, bordure e intorno a laghetti. Fiorisce ad aprile.
Oxalis (Acetosella)

Tappezzante, forma ampi cuscini e produce fiorellini lilla dalla primavera all’autunno. Ottima per rock garden.
Phlox

Splendida erbacea rustica dai meravigliosi fiori profumati di miele. Fioritura: giugno-settembre. Valida per ogni impiego.
Papaveri

Classico fiore dei prati, raggiunge notevole altezza. Fiorisce a giugno. Impieghi diversi nelle superfici a prato e lungo vialetti.
Pervinca

Pianta strisciante ideale per rock garden e bordure. Fiorisce da luglio a settembre.
Primula

Le primule sono il simbolo della primavera, raggiungono un’altezza di 15-18 cm. Sono ottimi come fiori per aiuole e vasi, fioriscono da marzo a maggio.
Pulmonaria
I fiorellini blu della Pulmonaria. Perenne cespitosa, fiorisce all’inizio della primavera mazzi di fiori azzurri, che poi virano verso il fuxia.

Tagete

Pianta rustica che cresce con portamento eretto fino a 30-80 cm. Indicata per bordure, aiuole, fiori da recidere. Fioritura: luglio-ottobre.
Saponaria

Alta circa 25 cm, forma piccoli cuscini striscianti che tendono lentamente ad allargarsi.
Indicata per bordure, aiuole, giardini rocciosi, muri a secco. Fioritura: giugno-settembre.
Tradescantia (Erba miseria)

Pianta da appartamento o da balcone, ma anche per bordure. Il portamento è di tipo prostrato o ricadente. Fiorisce in periodi diversi a seconda della specie

Specie rustica con portamento aperto e cespuglioso. Fiorisce da maggio a ottobre.
Adatta per diversi impieghi.
Viola

Classico fiorellino che appare nei prati a febbraio-marzo. Ideale per arricchire zone verdi, ma anche per vasi e giardini rocciosi.
- 🌱 【Facile da piantare】- Con alti tassi di germinazione e sopravvivenza, rapida crescita e…
- 🌱 【Godetevi il divertimento di piantare】- Godetevi il piacere di coltivare fiori verdi e sani,…
- 🌱 【Facile da coltivare】- Questi semi sono adatti per case, aiuole, cortili, giardini, uffici,…
- 🌱 【Miglior regalo】- Questo è un grande regalo per mostrare il tuo amore in un giorno speciale….
- 🌱 【Warm Reminder】- La confezione contiene solo semi senza altre istruzioni. Se si desidera…
- È facile da piantare.
- Striscerà e coprirà il terreno del tuo giardino, è una decorazione meravigliosa.
- Questi semi di fiori sono adatti per piantare in vasi, vasi da fiori, cesti appesi, balconi, giardini,…
- Per chi ama piantare, questi semi di fiori sono un ottimo regalo. Puoi anche usare i fiori che hai…
- I semi di questa pianta sono facili da piantare, con resa elevata e alto tasso di germinazione. Non hai…
- Mix di fiori assortiti.
- Per vasi bassi, fioriere e balconi.
- Semina diretta da aprile a giugno.
- Fioritura scaglionata in tarda primavera e in estate.
- Annuale. Altezza: 60 cm. Utilizzo: per cespugli, racemi, gruppi di fiori e aiuole.
- Semina: primavera-estate a cicli di 3-4 semi a 50 cm di separazione, lasciando solo una pianta per ogni…
- Fioritura: estate, autunno.
- È facile da piantare.
- Si arrampicherà e coprirà il terreno del tuo giardino, è una decorazione perfetta.
- Occasione: casa, giardino, esterno, ecc.
- Per chi ama piantare, questi semi di fiori sono un ottimo regalo. Puoi anche usare i fiori che hai…
- Questi semi di fiori sono adatti per piantare in vasi, vasi da fiori, cesti appesi, balconi, giardini,…
- Una miscela facile da coltivare che fornisce un’abbondanza di attraenti fiori selvatici per aggiungere…
- Adatti per il bordo dei fiori o per le aree selvagge, sono anche preziosi per le farfalle, le api, gli…
- Alcune piante fioriranno la prima estate, il resto in primavera, estate o autunno l’anno successivo.
- Semina in primavera o in autunno in un luogo soleggiato e privo di erbe infestanti, preferibilmente di…
- Rastrellare bene per formare un letto di semina, mescolare il seme con 9 parti di sabbia asciutta e…
- Ciò che questi fiori di crescione possono offrirti è una meravigliosa decorazione che questi fiori si…
- Non necessitano di cure o manutenzione particolari, questi semi sono facili da curare e crescono grazie…
- Può adattarsi alla maggior parte dei terreni, ma produce i migliori frutti/ortaggi/fiori in un terreno…
- Facile da piantare, puoi semplicemente piantarlo nel tuo giardino, giardino. è facile prendersene cura….
- La confezione include: 1 sacchetto di semi (500 semi inclusi)
- Buste in carta 11,5 x 16 cm con bustina ermetica interna
- ampia gamma di sementi per creare un giardino pieno di colori e profumi.
- Oltre alle varietà più popolari, sono presenti anche una serie di miscugli che permetteranno la…
- Erbacea perenne utilizzata nei giardini rocciosi e su muri a secco, crea suggestivi cuscini di piccoli…
- I semi di crescione sono multicolori, prolifici, perenni e facili da germinare, un regalo ideale per i…
- Facile da coltivare, non necessita di cure o manutenzione particolari, facile da curare e una scelta…
- Caratteristiche dei semi delle piante: può adattarsi alla maggior parte dei terreni, ma produce i…
- Divertiti a piantare: i semi di fiori possono adattarsi alla maggior parte dei terreni, ma possono…
- La confezione include: 1 sacchetto di semi di crescione (100 pezzi)
[…] collezioni di piante perenni e graminacee e delle varie essenze sembrano spontanee e naturali, ma sono in realtà frutto di […]
Buona sera
Desidero ricevere aggiornamenti sulle aiuole da giardino
Attendo una vostra risposta e porgo i miei cordiali saluti
Caterina Mungo
Buongiorno Caterina,
Le segnaliamo gli articoli già pubblicati sulle aiuole da giardino:
https://www.faidateingiardino.com/fiori-da-giardino/aiuole-fiorite-fai-da-te
https://www.faidateingiardino.com/arredo-giardino/aiuole-in-corten-ironwall-pls-735
https://www.faidateingiardino.com/vita-in-giardino/progettare-il-giardino
https://www.faidateingiardino.com/arredo-giardino/aiuole-fai-da-te
https://www.faidateingiardino.com/attrezzatura/tagliare-i-bordi-del-prato
Cordiali saluti.
Egregio Siniore,
Per cortesia mi richiedo piante perenne per giardino in un luogo di umbriacciatura sotto agrumi come per ezempio Hosta varigata, Aquiligia, Farfugium japonica ‘Argenteum’, Pulmonaria saccharata, Astiilbe, Impatiens walleriana, Polemonium caeruleum, Lamprocapnos spectabilis.
Mi occorre due piante di 8 / 10 ezemplari differenti.
Grazzie e Cordiali Saluti,
Patrick Xerri
Vorrei sapere quali piante perenni sono consigliate x un giardino roccioso a 1700 metri di altitudine con inverni freddi che facciano anche macchie di colore durante la fioritura … grazie
Si possono utilizzare diverse erbacee ad alta quota. Ad esempio: speronelle (Delphinium sp.), gerani (Geranium sylvaticum), peonie erbacee, papaveri, e genziane.
Inoltre anche lupini (Lupinus polyphyllus) ed emerocallidi (Hemerocallis sp.).