Trapiantare le rose è un’operazione piuttosto delicata, che deve essere fatta con cura e nel periodo adatto

Trapianto rose periodo…questa è la domanda che ci si pone e si cerca in internet quando decidiamo di eseguire il trapianto rose da vaso a terra.

Quando piantare le rose? Il periodo ideale per piantare le rose, soprattutto se si tratta di piante a radice nuda, come solitamente vengono fornite dai maggiori produttori, è il lasso di tempo che va da fine novembre alla fine del mese di marzo, scegliendo un posto ben soleggiato e riparato dal vento.

pianta di rosa da trapiantare

Le piante di rosa si acquistano pronte per la messa a dimora, in confezioni diverse. Alcune sono dotate di terriccio di ottima qualità in modo da favorire un facile attecchimento.

Come trapiantare le rose

L’operazione di trapianto rose in vaso dev’essere preceduta dalla pulizia del suolo destinato a ricevere le piante da eventuali precedenti vegetazioni. A seconda della tipologia e della grandezza delle piante, dobbiamo scavare buche adeguate, per creare spazio sufficiente alla crescita delle radici.

Prima di piantarla, collochiamo la rosa in un secchio d’acqua e lasciamocela per tutta la notte. È opportuno realizzare un letto di 4-5 cm di spessore con un miscuglio di terriccio miscelato a compost e concime organico. Quindi si colloca la rosa e si riempie la buca con il medesimo miscuglio.

Piantiamo le rose in maniera tale che il punto di innesto (la parte gonfia dalla quale nascono i rami) si trovi ad un’altezza di circa 5 cm sopra il suolo. Per due volte durante la stagione della crescita si dovrebbe usare un fertilizzante artificiale (NPK 12+10+18) o un fertilizzante organico. Per prevenire le malattie è importante usare un fertilizzante ad alto contenuto di magnesio e potassio e basso contenuto d’azoto.

Per la riproduzione si esegue invece un trapianto rose per talea.

taglio radice rosa

Con le cesoie accorciamo a metà le radici più lunghe ed eliminiamo quelle secche.

trapiantare rosa da vaso a terra

Scaviamo una buca di almeno 50x50x50 cm e, sul fondo, creiamo un cono di terra e stallatico sopra il quale adagiamo la rosa con le radici distese a raggiera.

piantare le rose

Aggiungiamo terra fino al colletto della pianta e versiamo acqua per assestare la terra ed eliminare le sacche d’aria.

rosa in terra

Pressiamo con i piedi il terreno circostante e bagniamo abbondantemente. Se piantiamo più rosai a cespuglio nella stessa aiuola lasciamo almeno 70 cm tra un arbusto e l’altro.

Victorinox - Coltellino, Colore: Nero
  • Coltello Victorinox modello 1.9020
  • Lama dritta e greffoir
  • Progettato appositamente per giardinieri, vivaisti, viticoltori e arboriculteurs
  • Uso: trapianto di cespugli, Roseti, vigna e alberi.
Pianta di rosa NOSTALGIE rosai rosaio fiori piante rose giardino cespuglio siepe
  • abbondante fioritura
  • ottimo per aiuole o in vaso
  • colore bianco/rosso
  • fioritura da giugno a novembre
  • spedizione gratuita

Trapianto rose rampicanti

Le rose rampicanti necessitano di qualche attenzione in più se piantate a ridosso di un muro. Il nutrimento tende a scarseggiare in prossimità delle fondamenta, per cui il terreno ha bisogno di essere arricchito.

Riempiamo la buca utilizzando una buona quantità di compost, letame bovino o fertilizzante specifico per rose e piantiamo il rosaio a circa 30 cm dal muro. Poiché il terreno in prossimità di un muro è piuttosto asciutto, la rosa dovrà essere annaffiata abbondantemente anche in seguito.

Trapianto rose | Come si fa e quale è il periodo adatto ultima modifica: 2017-11-08T10:55:57+01:00 da Faidate Ingiardino

10 Risposte

  1. andrea

    Buongiorno a settembre 2017 ho fatto una margotta in una pianta di rosa con una bottiglia di plastica trasparente ed o notato alcune radici piccole, la mia domanda è quando la posso trapiantare ? cordiali saluti

    Rispondi
  2. annamaria gigante

    Buongiorno. Ho messo nella segatura bagnata i semi delle rose e le ho lasciate in frigorifero. Adesso sono spuntate diverse piantine debolissime. Cosa devo fare? Grazie

    Rispondi
    • Faidateingiardino

      Buongiorno Annamaria. È terminata la cosiddetta fase di vernalizzazione dei semi ed è giunto il momento di metterli a dimora. Li può interrare in piccoli vasi ponendoli a una distanza di circa 5 cm l’uno dall’altro. Si consiglia un substrato di torba con poco terriccio. Nelle settimane successive le piante inizieranno a crescere. Solo in seguito, quando avranno raggiunto una maggiore resistenza, sarà possibile rinvasarle o trapiantarle come spiegato nell’articolo.

      Rispondi
  3. stefano muzzi

    Buonasera, ho delle piante di rose di oltre 20 anni che sono altre più di un metro e i primi di marzo li devo trasportare e trapiantare in un altro giardino.
    Come mi devo comportare per fare si che resistano al trapianto senza farle morire?

    Rispondi
  4. Silvia Cardello

    Buongiorno avrei due piante di rose molto vecchie e dovrei toglierle da un giardino e ripiantare in un’altro. Come posso fare x non rovinare tutto?? Posso impiantare solo il rametto nuovo che sta crescendo?? Grazie x la risposta.

    Rispondi
  5. Marcela

    Buongiorno io fatto un errore che ho sposato la rosa due giorni fa è mi sono accorta che si sta spegnendo in senso o paura di perderlo come posso riprenderlo datemi un consiglio se si po fare qualcosa grazie 😘

    Rispondi
  6. Rocco

    Buongiorno, ho comprato un vaso con delle roselline già fiorito e con diversi boccioli,
    poichè il vaso sembra in po’ piccolo e si iniziano a vedere le radici dai fori di scarico, mi chiedo se possibile rinvasare adesso, o si rischia di danneggiare la pianta?
    preciso che dovrò tenere il vaso sul mio terrazzo.
    Grazie

    Rispondi
    • Faidateingiardino

      Buongiorno Marco,

      l’inizio di aprile è un buon momento per rinvasare e con le temperature in aumento non ci sono particolari problemi. Ovviamente valuti lei in funzione di dove abita e delle temperature esterne. Se sono ancora piuttosto basse meglio aspettare metà aprile in poi. Un cordiale saluto.

      Rispondi
  7. franco

    buongiorno ho comprato una rosa rampicante quelle dentro nelle scatole di cartone la vorrei mettere in vaso ho letto che devo lasciarla a bagno col suo involucro per 24 ore in acqua tiepida e giusto ? grazie

    Rispondi
    • Faidate Ingiardino

      Sì, è corretto! Le rose rampicanti vendute in scatole di cartone sono generalmente a radice nuda o con radici avvolte in torba. Ecco i passaggi giusti per piantarla in vaso:

      Immergere la rosa – Mettila in un secchio con acqua tiepida (non calda) per almeno 12-24 ore, mantenendo anche l’involucro di torba, se presente. Questo aiuta a idratare le radici prima della piantumazione.

      Scegliere il vaso – Deve essere ampio e profondo (almeno 40-50 cm di diametro e altezza), con fori di drenaggio sul fondo.

      Preparare il terriccio – Usa un mix di terriccio per rose o universale con un po’ di sabbia e compost per un buon drenaggio e nutrimento.

      Piantare la rosa – Dopo l’ammollo, rimuovi eventuali radici danneggiate e posiziona la pianta nel vaso, con l’innesto (il punto da cui partono i rami) leggermente sopra il livello del terreno.

      Annaffiare abbondantemente – Dopo la piantumazione, bagna bene il terreno per eliminare le bolle d’aria.

      Posizionare il vaso – Mettilo in un luogo soleggiato, con almeno 6 ore di sole al giorno.

      Supporto e cure – Installa un supporto per i rami e inizia la concimazione dopo circa un mese.

      Seguendo questi passaggi, la tua rosa rampicante crescerà sana e forte anche in vaso! 😊

      Rispondi

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.