Costruiamo una protezione contro il gelo invernale con materiali di recupero
Recuperiamo gli scatoloni di cartone perché con l’arrivo dell’inverno serviranno a proteggere dal gelo le piante poco rustiche, di medio-piccole dimensioni.
Il cartone offre un riparo sufficiente a gerani, gardenie e altre varietà. Per le piante sempreverdi, che non vanno in totale riposo durante l’inverno, sono indispensabili illuminazione e ricambio d’aria per cui è bene sostituire un lato dello scatolone con un telo di plastica trasparente, forato in più punti.

Eliminiamo dallo scatolone le parti eccedenti di cartone in modo da adattarlo alla pianta.

Fissiamo con la cucitrice una porzione di cartone in modo da costituire un coperchio di chiusura.

Per garantire la giusta illuminazione e ricambio d’aria fissiamo, a una porzione di cartone, un telo di plastica forellato.
- iapyx - Set di 3 coperture di protezione per piante con coulisse in beige/marrone, 80 x 100 cm
- Protegge le piante sensibili da gelo, tempesta, grandine, neve e morsi selvatici
- Protegge le piante da insetti e funghi, compensa gli sbalzi di temperatura estremi
- Traspirante, permeabile ad acqua, aria e luce, materiale: PP 30 g/m²
- Copertura antigelo, in tessuto non tessuto, antigelo, per svernamento invernale
- Ideale per proteggere dal freddo le piccole piante in vaso o giardino, mantenendo così una temperatura...
- Traspirante, impedisce la formazione di condensa, mantenendo il corretto livello di umidità.
- Permeabile all'aria e all'acqua, resistente ai raggi UV, garantisce la protezione delle piante dal...
- È disponibile in colore bianco.
- Misura 1,8 m di lunghezza e 1,5 m di altezza.
- Protezione contro il freddo / vento / pioggia
- resistente ai raggi UV e alla disidratazione
- trasparente
- protezione contro gli strappi e le ramificazioni
- pratici lacci
Scrivi